condividi

Condividi

sabato 7 luglio 2012

AGRICOLTURA: RAINIERI (Lega Nord), IMMOBILISMO DEL GOVERNO CONDANNA SETTORE AL FALLIMENTO

“Se il ministro dell’Agricoltura, il tecnico Mario Catania, continua a snobbare la commissione Agricoltura e a non portare avanti interventi destinati al sostegno e al rilancio del nostro settore produttivo, il quadro dipinto da Coldiretti durante l’assemblea annuale della confederazione, non può fare altro che peggiorare”.
Lo dichiara Fabio Rainieri, parlamentare parmigiano della lega Nord e segretario della commissione Agricoltura a Montecitorio. “Il ministro non si è mai fatto vedere in commissione, alla faccia di chi criticava l’operato di Luca Zaia. In Commissione continuiamo a esprimere pareri su provvedimenti altrui ma senza portare avanti una vera linea agricola nazionale. Il risultato? Nel nostro Paese che è quello delle produzioni a denominazione, dei campanili e delle specialità agroalimentari, la crisi ha modificato le abitudini alimentari del Pese e questo rischia di mettere in crisi l’intero comparto”.
“In conclusione – conclude il segretario nazionale della Lega Nord Emilia -, sulle tavole la gente sarà costretta a mettere alimenti di scarsa qualità e di dubbia provenienza e il sistema primario, quello delle nostre denominazioni di eccellenza sarà costretto al fallimento. Tutto grazie all’immobilismo di Catania e di Monti”.

giovedì 5 luglio 2012


COMUNE, BERNARDINI (LegaNord), LOTTA AI VU CUMPRÀ CHE VENDONO MERCE CONTRAFFATTA: “NECESSARIO UN DIVERSO IMPIEGO DEI VIGILI” . IL CASO SU REPUBBLICA DI BOLOGNA

Il capogruppo leghista in consiglio comunale Manes Bernardini chiede «un diverso impiego dei vigili urbani», definendo tra le priorità la lotta all’abusivismo commerciale che imperversa anche per le vie del centro, come documentato da alcune foto.  La protesta di Bernardini è finita anche su facebook, scatenando un vivace dibattito ripreso anche dal dorso bolognese di Repubblica. 


COMUNE E SERVIZI DI PRIMA EMERGENZA, BERNARDINI (LN) BOCCIA LA SOLUZIONE-BELLARIA. INTERROGAZIONE IN REGIONE  

«Lo spostamento del servizio dall'ambulatorio ad accesso diretto dall'ospedale Bellaria al poliambulatorio di via della Repubblica, a San Lazzaro, ha portato disagi e disservizi, tanto da favorire la mobilità in altre strutture, come segnalato da molti utenti». Lo afferma il consigliere regionale leghista Manes Bernardini, che sul tema ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale «di ripristinare la qualità dei servizi precedentemente offerti e garantiti dalla struttura ospedaliera del Bellaria».

domenica 1 luglio 2012



Lega Nord, al via l'era Maroni: 

"Segretario senza ombre". 

Bossi in lacrime.


Assago (Mi) -  L'ex ministro dell'Interno eletto nuovo segretario: "Garantisco lo stesso impegno che ho messo negli ultimi tre anni alla lotta alla mafia. Io sono uno di voi, la mia porta sarà sempre aperta". Bossi infiamma la platea: Chi pensava che la Lega morisse non ha capito bene"

L'ex ministro: "Umberto resta un fratello, sempre nel cuore.

«Il nuovo segretario federale della Lega Nord è Roberto Maroni». Sono le 13.45 quando Luca Zaia, governatore del Veneto, dà l’annuncio. «Bobo, Bobo, Bobo», gridano i militanti assiepati sulle tribune del Forum di Assago. L’ex Ministro dell’Interno sale sul palco. «Sono emozionato, quello che mi date è un incarico importante. Mi metterò al lavoro subito.  «Sono uno di voi, un semplice militante che momentaneamente ricopre l’incarico più importante. 

Bossi? E’ sempre stato un fratello, lo porterò nel cuore».

Maroni è l’unico candidato alla segreteria.
Ma il Senatùr fa fatica a staccarsi dalla sua creatura.  E poi si commuove. 

lunedì 25 giugno 2012


Il premio Nobel per la Pace a Milano


Il nostro paese ancora una volta si dimostra incapace di prendere decisioni in autonomia, su una persona che io giudico straordinaria, e che non solo gli si dovrebbe essere data la cittadinanza onoraria, ma gli si dovrebbe pure stendere un tappeto rosso e farli tutti gli onori del caso. Perché? Ovvio perché! Perché sta facendo una battaglia per il suo popolo, da solo contro tutti, una battaglia sacrosanta sull’indipendenza del suo popolo e del suo paese, il Tibet, da uno stato oppressore e comunista come la Cina. Quindi mi fa davvero dispiacere che al signor sindaco Giuliano Pisapia la cosa non vada giù, essendo lui dichiaratamente un rosso di sangue e di pensiero. Quindi mi chiedo, che ci sia ben altro oltre a tutto ciò? Che ci siano altri motivi dietro questa decisione di slittare su scelte importanti, ma altrettanto sacrosante, specialmente per uomini come questi (ce ne fossero nel mondo di uomini così!). Cosa c’è davvero dietro tutto ciò? Beh provo soltanto ad immaginarlo.
Ad esempio vorranno nascondere l’ennesima oppressione e persecuzione ai danni di un popolo segregato per secoli da un altro? Oppure non vogliono non obbedire come sempre, come un cane scodinzolante, alla potente ed autoritaria repubblica (comunista delle banane) cinese? No sapete perché certe domande sorgono spontanee. Oppure come credo che sia, vogliono tentare di distogliere il popolame ignorante (proprio come nel regime cinese), dalle vere e sacrosante ragioni dei Tibetani nei confronti dei Cinesi. Ragioni di sacrosanta libertà, indipendenza e secessione da una Cina ormai populista, arcaica, sfruttatrice, comunista, totalitaria e arrogante. Del resto non mi stupisce mica tutto ciò. Da parte del nostro stato centralista che manco lui non vuole indipendenze o secessioni (vedere il recente referendum sull’indipendenza negato alla Sardegna…), ma preferisce centralizzare e nazionalizzare tutto, proprio come nei peggiori regimi del passato, negando di fatto anche a noi ogni più semplice libertà e privacy di base. Sarebbe ora di farla finita con tutto ciò. Con questo autentico sopruso. Ed in Italia anziché premiare gente che vuole il cambiamento, che lo professa, che lo alimenta e tenta di fare del bene per il proprio popolo ed il suo futuro (oltre che essere un uomo di immensa intelligenza, umanità e sensibilità), li si nega un diritto sacrosanto, su cui francamente io non avrei manco fatto un assemblea comunale inutile. Il si, doveva essere senza battere ciglio. Invece questi parassiti discutono e decidono sul “nulla”, quando si dovrebbe decidere su questioni ben più importanti di questa (non che questa lo sia di meno filologicamente parlando…).
Insomma caro Dalai Lama, vieni da me che te la do io la cittadinanza. E magari facciamo pure 4 chiacchiere su cosa vuol dire libertà ed indipendenza, fatti su cui non solo il tuo popolo si sta battendo nel mondo, al prezzo di sangue, torture e soprusi. E ci perdoni se può la nostra ennesima pessima figuraccia.
fonte web

domenica 10 giugno 2012

On. Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo Lega Nord


E IO PAGO !!


Anna Maria Tarantola, attualmente vicedirettore di Bankitalia, è stata "indicata" da Monti come NUOVO PRESIDENTE della RAI.

E' indagata sul caso dei prodotti finanziari tossici messi sul mercato dal Banco di Napoli, oggi nel gruppo Intesa San Paolo, e dal Monte dei Paschi di Siena. 

Ora prende 441mila euro, alla RAI ne prenderà altri 500mila.



E IO PAGO !!

lunedì 4 giugno 2012


Il cardiochirurgo che ha salvato migliaia di bambini

Lo chiamano «ambasciatore di pace». Ribatte che la sua missione è far vivere i bambini, perché «per i bambini non esistono colori, razze, religioni, politica». Di bimbi, nel mondo, ne ha salvati 1.200. Tanti di più tra Milano, patria adottiva, e Vicenza, la sua terra, in quarant' anni di sala operatoria, a ritmi di 90-100 ore a settimana. Alessandro Frigiola, 65 anni, pioniere della cardiochirurgia pediatrica, oggi riceverà l' Ambrogino. «Una sorpresa, non me lo aspettavo - dice con sincerità -. È un riconoscimento importante anche per quei cento medici che mi hanno seguito nell' Associazione bambini cardiopatici e che oggi dedicano il loro tempo libero a curare piccoli pazienti in diciotto paesi del mondo». Perché, ricorda Frigiola, ogni anno, del «milione di bimbi che nasce con una malformazione al cuore solo il 10 per cento ha una possibilità di essere operato e sopravvivere». È stata la lettura di un libro, La cittadella di Cronin, che racconta la storia di un medico tra i minatori del Galles, a cambiare la rotta della sua vita: «Ero iscritto a ingegneria e avevo dato tutti gli esami del primo anno...», confida. Poi, già specializzato nelle patologie del cuore, un viaggio in Vietnam, nel 1983, ha chiuso il cerchio: «Ho visto situazioni inaccettabili, ho visto morire bambini di 7, 10, 12 anni che noi qui avremmo guarito senza problemi». E ha deciso: «Tre settimane di lavoro in ospedale (al Policlinico San Donato) e una dedicata ai progetti umanitari». A formare chirurghi, a costruire ospedali (in Ghana, Siria, Etiopia, Kosovo i più recenti). A operare piccoli cardiopatici (l' ultimo record: 40 interventi in una settimana in Iraq). «Quando giro per il mondo non sono Frigiola, rappresento l' Italia», aggiunge, pensando ai 4 milioni di bambini che aspettano di essere operati. E pensa a nuovo progetto Children for Africa: «Formare cento medici in sette anni per cambiare le sorti di un continente, dove oggi per 900 milioni di abitanti ci sono solo 5 centri dedicati ai bambini». Solo così la dichiarazione per i diritti umani che «parla di diritto alla salute per tutti» avrà un senso. 
D' Amico Paola

venerdì 1 giugno 2012


ROMA - "Vergognatevi. A nome mio e della popolazione emiliana colpita dal terremoto vi dico una cosa sola: fate schifo...".. Lo ha affermato Fabio Rainieri, segretario della commissione Agricoltura a Montecitorio e segretario nazionale della Lega Nord Emilia, denunciando il voto contrario del Governo e dei parlamentari di maggioranza alla risoluzione presentata dal Carroccio a sostegno delle zone colpite dal sisma.
"E' inconcepibile. A parte la Lega Nord e qualche sparuto membro della commissione Agricoltura - ha reso noto Ranieri- il Governo e la maggioranza hanno detto no alla risoluzione che chiedeva l`esenzione di cinque anni dall`Imu per gli agricoltori che operano nelle zone terremotate .Governo e maggioranza promettono interventi davanti alle telecamere dei Tg e poi nei fatti fanno l'esatto contrario. Sono disgustato".