condividi

Condividi

sabato 18 dicembre 2010

Il Pensiero Verde: «Anche l'Economist ora scopre le malefatte della s...

Il Pensiero Verde: «Anche l'Economist ora scopre le malefatte della s...: "Per il settimanale britannico la visione benigna” per la quale la sinistra italiana appariva “fondamentalmente onesta”, è stata spazzata via..."

Il Pensiero Verde: Il teorema: Ti critico perché fai o ti critico per...

Il Pensiero Verde: Il teorema: Ti critico perché fai o ti critico per...: "A Fidenza nella piazza del Foro Boario arriva il “Mini Luna Park”.Un' iniziativa voluta dai commercianti di via Malpeli,patrocinata dal comu..."

Il Pensiero Verde: Il terzo polo !!

Il Pensiero Verde: Il terzo polo !!: "Leggo in questi minuti su un importante quotidiano un'intervista a Francesco Rutelli, il quale chiede, a nome del 'terzo polo', un governo d..."

Il Pensiero Verde: Fondi Tep, Banca Mb verso la liquidazione.

Il Pensiero Verde: Fondi Tep, Banca Mb verso la liquidazione.: " Ancora brutte notizie: sembra che per Banca Mb - l'istituto di credito milanese nel quale sono ancora depositati 7,5 milioni di e..."

Il Pensiero Verde: Lettera di un ex comunista !

Il Pensiero Verde: Lettera di un ex comunista !: "Anche io ex comunista condivido quanto espresso dal fratello sul manifesto e mi ci ritrovo in toto. La mia esperienza politica parte dal lon..."

Il Pensiero Verde: Le condanne di Beppe Grillo

Il Pensiero Verde: Le condanne di Beppe Grillo: " Nel 1988 la Corte suprema di cassazione lo condannò definitivamente per omicidio colposo plurimo a un an..."

Il Pensiero Verde: Cosa immobilizza il Paese.

Il Pensiero Verde: Cosa immobilizza il Paese.: "Chi immobilizza il Paese è questo ottuso bailamme di politici che dovrebbero rappresentare l’opposizione e che hanno trasformato i ver..."

giovedì 16 dicembre 2010

Fondi Tep, Banca Mb verso la liquidazione.

 Ancora brutte notizie: sembra che per Banca Mb - l'istituto di credito milanese nel quale sono ancora depositati 7,5 milioni di euro di Tep - la  liquidazione coatta è sempre più vicina. A dir­lo è il «Corriere della  sera».  In un articolo pubblicato ieri si legge che l'offerta presentata da  Cen­trale  Finanziaria, insieme ad una cordata di soci di Banca Mb, per salvare  l'istituto  di credito in amministrazione straordinaria da diciassette mesi non piace 
 ai  commissari della Banca d'Italia. I quali, sempre secondo il «Cor­riere »,  avrebbero marchiato la proposta come un «impegno inadeguato». L'offerta  era parti­ta un mese fa: in tutto sul piatto ci sono venti milioni di euro. 
 Do­dici  garantiti dalla Centrale di Giancarlo Elia Valori, otto da quindici soci  di  Banca Mb con un aumento di capitale. Un impe­gno non ritenuto sufficiente,  ap­punto, dai commissari per una banca che si trova attualmente con 360  milioni di  debiti e con 370 milioni di crediti. E se - con­tinua il «Corriere» - i  soci di  ban­ca Mb hanno chiesto di sapere in che modo l'offerta può essere  considerata  adeguata, Giancarlo Elia Valori - secondo indiscre­zioni - potrebbe  abbandonare  la partita e uscire di scena. Tutto ciò viene considerato dal «Cor­riere »  come  un ulteriore passo in avanti verso la liquidazione coatta: e se così è, il
 rientro dei fondi Tep appare sempre più problematico.
 Nei giorni scorsi i sindacati hanno firmato l'accordo con i commissari per  accedere ai fon­di emergenziali: un paracadute per sessanta lavoratori  della banca ormai sottoposti alla pro­cedura di licenziamento collet­tivo (anche  questo viene letto co­me un segnale che porta verso la liquidazione). Si  tratta di due an­ni di indennità di disoccupazio­ne. Questa la situazione: oltre  ai 60 dipendenti citati, altri quat­tordici hanno deciso di rimanere sino alla 
 fine e dodici hanno ac­cettato il licenziamento conser­vando la possibilità di  intentare causa. Cosa che ha già fatto l'ex management, che si è rivolto  al Tar  del Lazio per fermare i com­missari.

lunedì 6 dicembre 2010

Cosa immobilizza il Paese.

Chi immobilizza il Paese è questo ottuso bailamme di politici  che dovrebbero rappresentare l’opposizione e che hanno trasformato i veri o presunti problemi personali del Presidente del Consiglio nell’unico argomento valido, (secondo il loro acume), per poterlo combattere Politicamente. Per fare questo l’Opposizione non ha esitato a mettere in campo qualunque mezzo, legale e illegale, escort (leggasi prostitute) comprese!  A me personalmente non sta particolarmente simpatico il Presidente del Consiglio e non mi interessa se passa quel poco di tempo libero con qualche allegra e giovane donnina, ma è innegabile che se si vuole guardare a sinistra in questo paese non troviamo altro che una incapacità cronica a governare nonché ipocrisia e falsità politica e morale. I politici di centrosinistra  finiti sotto indagini, scandali o addirittura arrestati nelle Regioni Campania, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana sono innumerevoli, ma le loro inchieste spariscono in men che non si dica da tutti i media nazionali (tranne un paio).  Regioni che hanno come denominatore comune non soltanto quello di essere "rosse”, ma anche quello di maneggiare con poca cura il denaro pubblico, Non parliamo degli scandali sessuali, di Marrazzo o del braccio destro di Prodi o del fatto che il più apprezzato Politico attuale di sinistra è Niki Vendola, Governatore della Puglia e titolare di uno dei più grossi buchi della Sanità Italiana. O del fatto che la Regione Emilia Romagna finanzia solo gli Ospedali a loro politicamente più vicino. La verità è che l’unica opposizione che questa demenziale sinistra ha saputo contrapporre a questo Governo è stato l’antiBerlusconismo !!!  Un neologismo tutto Italiano !! Questi sono i numeri dell'assedio giudiziario a Silvio Berlusconi: 109 processi, 2.500 udienze, 530 perquisizioni, presso le Aziende Mediset (che sarebbe bene ricordare è il secondo gruppo Italiano in termini di versamenti all’erario e che occupa circa 55.000 lavoratori) 90 avvisi di garanzia e oltre 200 milioni di euro spesi da noi per i processi. Risultato..?? 1 condanna nemmeno definitiva, 2 prescrizioni e il 95% di assoluzioni piene.  Questo dal 1994, quando sconfisse Politicamente il “giocoso esercito della sinistra” (parole di Ochetto !).  Ha ricevuto le accuse più infamanti su tutto quello che è successo in Italia dal dopo guerra ad oggi . Ma possibile che dopo ben diciassette anni ancora questa sinistra non ha capito di aver sbagliato tutto. Oppure questa opposizione pensa ancora di rovesciare un Governo , democraticamente eletto, grazie all’opera di servizi deviati, di procure politicizzate e paparazzi vari ? Ora ci mancava anche Fini che dimenticato la sua storia Politica e ancora peggio chi lo ha tirato fuori dalle “fogne” diventa la testa d’ariete  di Bersani al posto di quel becero e ipocrita giustizialista di Di Pietro.  A questo punto mi chiedo, questa è democrazia ? Non sarebbe meglio una opposizione seria ? Magari un po’ costruttiva e concreta ? Facendo proposte a beneficio della popolazione anziché solo contro qualcuno a tutti i costi come ha fatto fino ad ora? Se avessero avuto l’acume di fare anche solo un paio di leggi a suo tempo come quella sul conflitto di interessi e la legge elettorale ora probabilmente certe situazione sarebbero ben diverse, invece no! Hanno pensato bene di tenerle come armi per combattere la persona senza pensare minimamente alle conseguenze per il Paese !!

Raffaele Varricchio

venerdì 3 dicembre 2010

Il Pensiero Verde: Lettera a una amica siciliana !

Il Pensiero Verde: Lettera a una amica siciliana !: "Mi guardo attorno e non vedo nulla che prospera ne in italia ma men che meno in europa! E non parliamo nel mondo, soprattutto quello arabo! ..."